Rifugio Gana Rossa 

Contatti per info

Per informazioni o riservazioni contattare il numero seguente:

Sig. Marco Del Bello

Telefono +41 91 866 18 33

E-Mail info@utoepizzomolare.ch

 

Catteristiche

Rifugio non custodito situato su un piccolo terrazzo da dove si può ammirare uno stupendo panorama sulle vette circostanti.
La zona ha una ricca flora; vi regnano camosci, caprioli, cervi e marmotte.
Un minuscolo laghetto nelle vicinanze dà un tocco poetico ai dintorni.

Costruzione in muratura. Cucina, refettorio con stufa a legna, dormitorio per 12-16 persone, atrio con ripostiglio e servizio. Illuminazione con pannello solare. Adatta anche per escursioni scialpinistiche.

 Apertura 

Tutto l'anno.

 
 
 

Vie d'accesso 

Da Carì :  
Sentiero del Montanaro fino a Carì 2000 (1h 15') poi verso Gana Rossa (1h 30'). Dislivello 650 m.
Carì - Carì di Dentro - Alpe Vignone - Gana Rossa (2 h).
Dislivello 650 m.

Seggiovia*  fino Carì 2000 - Gana Rossa.     
Dislivello 300 m.

Seggiovia*  fino al Lèi di Carì - Gana Rossa (1h 15') Dislivello 150 m.

Da Predelp :
Predelp - Carì 2000 (1h 15') poi verso Gana Rossa  
(1 h 30'). Dislivello 600 m.

Da Molare :
Molare - Alpe di Stou - Alpe Vignone - Gana Rossa
(2 h). Dislivello 790 m.

* verificare apertura impianti su www.cari.ch

 

Altitudine 

2270 m.s.m. 

Ubicazione 

Piotta della Segna sopra Molare. Vedi www.geofinder.ch 

Carta 

CNS 1 : 25 000 foglio no.1252 * Ambrì-Piotta 

Coordinate 

707.999-151.525